Valutazioni
Nel 2007
l’Amministrazione ha adottato, tramite il DPCM
153, un nuovo progetto di valutazioni per Segretari e
Consiglieri di Legazione. Questo nuovo regolamento ha tenuto in maggior conto
rispetto al passato le considerazioni espresse dal SNDMAE almeno a partire dal
2001, anno della commissione alla società RSO di uno studio sulle valutazioni.
Innanzitutto, prevede un maggior coinvolgimento del valutato. Altre importanti
novità rispetto al passato erano rappresentate dall’abolizione dei coefficienti
per la fascia superiore ed una organica semplificazione delle voci.
Ciononostante,
alla luce dei risultati dei primi anni di applicazione del nuovo sistema, il
SNDMAE sin dal 2009 ha evidenziato alcune criticità del sistema, che hanno
portato a un'ingiustificata penalizzazione di tanti funzionari in sede di
valutazione.
All'indomani
del varo della riforma dell'Amministrazione centrale, è stata ora emanata una
nuova circolare attuativa, la n. 12 del 2010.
Una
nuova circolare, la n. 9 del 2010 è stata emanata anche per quel che riguarda la
valutazione periodica per i funzionari del grado di Consigliere di Ambasciata e
di Ministro Plenipotenziario, alla luce dell'art. 51 della Legge 96/2010 che,
modificando l'art. 106 bis del DPR 18, ha reso triennale la cadenza delle
relazioni per i Ministri Plenipotenziari, mantenendo invece a cadenza biennale
quella per i Consiglieri di Ambasciata.
I
requisiti per la promozione ai gradi di Consigliere
di Legazione, Consigliere
di Ambasciata e Ministro
Plenipotenziario sono anche
questi oggetto di apposite circolari emanate nel corso del 2010.
marzo
2011