ASSISTENZA FISCALE
Cari
Soci,
anche
quest'anno il SNDMAE organizza, in occasione delle dichiarazioni dei redditi
delle persone fisiche, un servizio di assistenza fiscale, rivolto sia ai Soci a
Roma (compresi i Soci in pensione) sia a quelli in servizio all’estero.
Il
Consiglio ha messo a disposizione dei Soci a Roma DIRETTAMENTE PRESSO IL
MINISTERO la consulenza dei due commercialisti responsabili di Uffici
autorizzati CAAF CGN, il dottor Parlagreco e la dott.ssa Loreti.
Come
già avvenuto negli anni scorsi, il servizio sarà prestato al Ministero in due
occasioni:
martedì
8 maggio, dalle ore 9.30 alle ore
14.00
e
giovedì
17 maggio, dalle ore 14,30 alle ore 18,00.
Gli
interessati sono pregati di comunicare in Segreteria (tel. 2304, fax
06.36000161, e-mail: segreteria@sndmae.it) in quale delle due date e in quale
orario gradirebbero avere un appuntamento con i consulenti. Sarà compito della
Segreteria comunicare l’orario dell’effettivo appuntamento.
Il
costo delle prestazioni è il seguente:
consegna
per l'inoltro del modello 730 già compilato e firmato: gratuita;
compilazione
del modello 730: SOCI 45 euro; NON SOCI 60 euro;
compilazione
del modello Unico 2012: SOCI 65 euro; NON SOCI 80 euro.
compilazione
del modello 730 con dichiarazione congiunta: SOCI 65 euro; NON SOCI 80 euro.
compilazione
del modello RW: 55 euro (per tutti)
Il
pagamento dovrà essere effettuato presso la Segreteria del SNDMAE. I prezzi sopra enunciati saranno applicati anche ai Soci che preferiranno recarsi personalmente presso gli studi dei due consulenti (in
quel caso il pagamento potrà essere effettuato direttamente ai consulenti):
Studio
dr. Parlagreco, l.go dei Colli Albani, 14 (zona Appio), tel. 06.78359379
Studio
dr.ssa Loreti, via Molveno, 15 (zona Trionfale), tel. 06.35503911
Questa
opportunità di avvalersi della consulenza direttamente presso gli studi
suddetti è preclusa ai non soci.
Anche
i Soci all'estero potranno avvalersi dell'opera di consulenza dei due
commercialisti convenzionati. Questi si sono infatti impegnati a fornire
assistenza anche a coloro che intendessero inviare tramite corriere,
diplomatico o DHL (o anche via fax o e-mail), tutta la documentazione relativa
alla propria dichiarazione dei redditi dall'estero. Si raccomanda di procedere
all'invio della documentazione al più presto, possibilmente in modo da far
giungere in Segreteria il tutto entro l'inizio di maggio, per poter consentire
l'espletamento di tutte le procedure in tempo utile (la Segreteria dovrà
infatti rispedire agli interessati la dichiarazione compilata affinché possano
firmarla e rinviarla ai consulenti).
Per
i Soci all’estero, il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a favore del SNDMAE:
IBAN: IT85N0503503303096570401184,
SWIFT BIC: VEBHIT2M
indicando nella causale il nominativo del Socio che ha beneficiato del servizio
di assistenza fiscale.
Inoltre,
i due consulenti assicurano piena disponibilità a fornire consulenza telefonica
a tutti i Soci SNDMAE per tutto il periodo di elaborazione dei moduli 730 ed Unico
2012.
In
calce, si propone un elenco dei documenti da presentare ai consulenti NON IN
ORIGINALE, ma IN COPIA, CHE SARA’ POI TRATTENUTA DALLO STUDIO, per
la compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi.
Cordialmente,
la
Segreteria
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
*
Dichiarazione dei redditi 2011
*
Modelli Cud 2012
* Copia
codice fiscale nucleo familiare
*
Spese per intermediazioni immobiliari
* Visure
catastali degli immobili di proprietà (oppure le rendite aggiornate)
*
Indicazione dell’utilizzo degli immobili e, per la prima casa, elencazione
delle persone residenti per applicare le relative detrazioni
*
Documentazione di altri redditi
*
Documentazione di redditi esteri, in caso di compilazione modello RW
* Contratti
di locazione stipulati a studenti universitari
*
Indicazione eventuale scelta destinazione 8xmille, 5xmille
* Ricevute,
Fatture, Ticket per:
- SPESE MEDICHE
-
INTERESSI PASSIVI MUTUI IPOTECARI
-
CERTIFICAZIONE ASSICURAZIONE VITA INFORTUNI
-
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
-
CONTRIBUTI INPS COMPRESI QUELLI PAGATI PER I LAVORATORI DOMESTICI
- SPESE FUNEBRI
- SPESE PER INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO
- TASSE SCOLASTICHE E SPESE SOSTENUTE PER LA FREQUENZA DI ASILI NIDO
- CONTRIBUTO AL SSN PAGATO SULLE POLIZZE AUTO
-
EROGAZIONI LIBERALI EFFETTUATE A FAVORE DI ONLUS E ENTI UNIVERSITARI
E DI
RICERCA
- SPESE PER ATTIVITA’ SPORTIVA DI RAGAZZI TRA I 5 E I 18 ANNI
- SPESE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
- SPESE PER L’INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI
- ASSEGNI PERIODICI CORRISPOSTI AL CONIUGE
- CONTRIBUTI VOLONTARI ALLE SCUOLE
Roma, 23 aprile 2012
|